Scegli la tua Formazione e diventa Formidabile!

Le news di Formidouble

Corsi di sicurezza sul lavoro: attenzione a non sottovalutarli

Tra gennaio e dicembre 2021 sono state rilevate 555.236 denunce di infortunio sul lavoro, lo 0,16% in più rispetto al 2020, 1.221 invece le denunce per infortunio con esito mortale. Sono questi i dati del Bollettino Trimestrale Inail che mostrano numeri ancora troppo grandi per un argomento importante come la sicurezza sul lavoro.

Cosa si intende per sicurezza sul lavoro

La sicurezza sul lavoro consiste nell’adottare tutte le misure necessarie a garantire integrità e salute al personale. 

Nello specifico, essa serve a controllare e ad evitare incidenti e infortuni ai lavoratori e, al tempo stesso, malattie professionali che possono insorgere, ad esempio, a causa di radiazioni o a causa del contatto con sostanze nocive. 

La sicurezza sul lavoro, però, oltre ad essere un diritto del lavoratore, è anche un dovere e un interesse per l’azienda dal momento che, oltre a ridurre i rischi per i dipendenti e l’eventualità di incorrere in sanzioni amministrative e penali per l’impresa stessa, aiuta a migliorare l’ambiente lavorativo. 

Ogni azienda, inoltre, è obbligata, secondo il Decreto Legislativo n. 81/2008 a far seguire dei corsi di formazione riguardanti la sicurezza sul lavoro ai propri dipendenti.

Corso di formazione generale

I corsi sulla sicurezza sul lavoro, in genere, non sono particolarmente simpatici ai datori di lavoro per due motivi principali: 

  1. Devono essere svolti durante gli orari lavorativi, motivo per cui bloccano i collaboratori nelle attività da svolgere; 
  2. Il datore di lavoro deve sostenerne il costo;

Tuttavia, essi devono essere visti come parte integrante della formazione del personale, dal momento che servono ad educare i lavoratori in caso di incidenti o di emergenze, affinchè riescano a gestirli o, nelle migliori delle ipotesi, a prevenirli. 

Quindi, si tratta di strumenti a tutela, oltre che del lavoratore, anche del business aziendale.

Iscriviti ai corsi sulla sicurezza sul lavoro di Formidouble!

Imparare a gestire emergenze, a prevenire incidenti ed essere a norma di legge con i corsi riguardanti la sicurezza sul lavoro è più facile di quanto si possa pensare! 

Il corso di Formazione Generale, nello specifico, è rivolto a tutti i lavoratori di tutti i settori, che devono completare il corso entro 60 giorni dall’assunzione. 

Durante il corso saranno trattati diversi concetti: 

  1. Rischio;
  2. Danno;
  3. Prevenzione;
  4. Protezione;
  5. Organizzazione della prevenzione aziendale;
  6. Diritti e doveri dei vari soggetti aziendali;
  7. Organi di vigilanza;
  8. Controllo;
  9. Assistenza. 

Prova il gestionale di Formidouble: FoClick 

Grazie a FOCLICK, l’innovativo gestionale di Formidouble, avrai sotto controllo tutto il piano formativo della tua azienda su un’unica piattaforma. Potrai prenotare con un semplice click i corsi per i tuoi dipendenti e saremo noi a segnalare chi ha bisogno di formazione in modo che tu possa restare aggiornato sulle competenze del tuo personale. 

FOCLICK è la soluzione che ti permetterà di risparmiare tempo e denaro e di portare valore aggiunto alla tua azienda grazie all’aggiornamento del tuo personale! 

Contattaci ora!

Accrediti e certificazioni di Formidouble

Nel febbraio 2011 abbiamo ottenuto la certificazione di qualità ISO 9001 per progettazione ed erogazione di corsi di formazione professionale. Progettazione ed erogazione del servizio di consulenza in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, igiene alimentare e sistemi di gestione aziendale. Certificato di qualità.pdf

Formidouble è un ente accrediato conflavoro. Certificato conflavoro.pdf