Scegli la tua Formazione e diventa Formidabile!

Le news di Formidouble

Parità di genere in azienda: la certificazione UNI 125:2022

Il divario di genere in azienda esiste da diversi decenni, al punto che molte di esse o si lasciano sfuggire i talenti o non sfruttano a pieno le loro capacità. 

In particolare, quando si parla di disuguaglianza di genere in azienda si fa riferimento a svariati fattori, come: 

  1. disuguaglianza salariale: le donne, in media, guadagnano circa il 23% in meno degli uomini;
  2. gestione della genitorialità: le donne, in genere, sono più propense (rispetto agli uomini) a prendere il congedo parentale e, al rientro, ad accettare un lavoro part time. Questo aspetto è un ostacolo alla crescita professionale;  
  3. incarichi e posizioni ricoperte: la percentuale di donne tra i DG varia notevolmente a seconda del settore industriale;
  4. cultura aziendale: le aziende dovrebbero favorire inclusione e diversità 
  5. processi di assunzione: spesso le donne si trovano a fronteggiare domande private. 

A verificare i requisiti della parità di genere in azienda, la Certificazione Uni 125:2022. 

Ma di cosa si tratta nello specifico? 

Cos’è la Certificazione UNI 125:2022

La Certificazione Uni 125:2022, rivolta alle aziende private, verifica i requisiti della parità di genere nelle aziende, con lo scopo di aiutarle a migliorare le loro politiche sulla parità di genere. 

Tra le misure da adottare, possono rientrare la promozione della parità di rappresentanza ad ogni livello e migliori opportunità di sviluppo di carriera per le donne.  

La norma individua sei aree di indicatori, ognuna delle quali ha un peso in percentuale. 

Per ottenere la certificazione bisogna ottenere una percentuale minima del 60%. 

Nello specifico, le sei aree sono: 

  1. cultura e strategia
  2. governance
  3. processi HR
  4. opportunità di crescita in azienda rispetto al genere
  5. remunerazione paritaria per genere
  6. tutela della genitorialità e dell’equilibrio tra lavoro e vita privata.  

Ma quali sono i vantaggi?

I vantaggi della Certificazione UNI 125:2022

Sono diversi i vantaggi della Certificazione Uni 125:2022, tra cui:

  1. sgravio contributivo dell’1% per i contributi conto datore di lavoro fino ad un massimo di € 50000 annui
  2. punteggi più alti nei bandi che garantiscono anche punteggi premiali per la concessione degli aiuti di stato
  3. attrattività dell’azienda rispetto ai giovani talenti
  4. benessere aziendale.

Contattaci per ulteriori informazioni

Hai bisogno di ulteriori informazioni sulla Certificazione Uni 125:2022? 

Contattaci ora per essere richiamato il prima possibile da un nostro esperto del settore.

Accrediti e certificazioni di Formidouble

Nel febbraio 2011 abbiamo ottenuto la certificazione di qualità ISO 9001 per progettazione ed erogazione di corsi di formazione professionale. Progettazione ed erogazione del servizio di consulenza in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, igiene alimentare e sistemi di gestione aziendale. Certificato di qualità.pdf

Formidouble è un ente accrediato conflavoro. Certificato conflavoro.pdf