Scegli la tua Formazione e diventa Formidabile!

Le news di Formidouble

Formazione sicurezza sul lavoro: cosa c’è da sapere

Garantire integrità e salute al personale adottando tutte le misure necessarie al riguardo: è questa la sicurezza sul lavoro. 

Tuttavia, molto spesso è sottovalutata. Per evitare incidenti e infortuni ai lavoratori così come l’insorgenza di malattie professionali (ad esempio, a causa di radiazioni del contatto con sostanze nocive) è fondamentale la formazione sia dei datori di lavoro che dei dipendenti. 

Ma in cosa consiste? 

Chi deve farla? 

Quando è obbligatoria? 

Scopriamolo insieme.

Formazione sicurezza sul lavoro: in cosa consiste

Quando si parla di formazione inerente alla sicurezza sui luoghi di lavoro, si fa riferimento a specifici corsi che ogni datore di lavoro deve far seguire ai suoi dipendenti. 

Il datore di lavoro è, infatti, obbligato per legge (secondo il Decreto Legislativo 81/2008) a far certificare i suoi lavoratori al riguardo.

Ma se è un obbligo per il titolare d’azienda, al tempo stesso, è da considerare un diritto per i lavoratori: grazie alla formazione, infatti, saranno in grado di svolgere la propria mansione in tutta sicurezza, evitando, dunque, eventuali danni a sé e agli altri. 

Naturalmente, le competenze acquisite devono poi essere mantenute nel tempo: per questo motivo i lavoratori devono periodicamente seguire corsi di aggiornamento.

Formazione sicurezza sul lavoro: chi deve farla e quando è obbligatoria

I corsi sulla sicurezza sul lavoro devono essere svolti durante le ore di lavoro. 

Ogni singolo lavoratore all’interno di un’azienda deve frequentare i corsi sulla sicurezza sul lavoro, in modo da conoscerne i principi fondamentali. 

Secondo il Decreto Legislativo 81/2008, bisogna frequentare non solo i corsi di formazione generale, ma anche quelli sui rischi specifici. 

Alcuni dei corsi obbligatori sono la formazione per: 

  • RSPP
  • RLS
  • antincendio
  • primo soccorso 
  • Formazione generale e specifica dei lavoratori

Naturalmente, il consiglio è quello di affidarsi a professionisti del settore per dormire sonni tranquilli e rimanere sempre aggiornati. 

Contattaci per ulteriori informazioni

Hai bisogno di una consulenza sulla sicurezza sui luoghi di lavoro? Contattaci ora per essere richiamato al più presto da un nostro esperto del settore. 

Accrediti e certificazioni di Formidouble

Nel febbraio 2011 abbiamo ottenuto la certificazione di qualità ISO 9001 per progettazione ed erogazione di corsi di formazione professionale. Progettazione ed erogazione del servizio di consulenza in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, igiene alimentare e sistemi di gestione aziendale. Certificato di qualità.pdf

Formidouble è un ente accrediato conflavoro. Certificato conflavoro.pdf