La sicurezza sui luoghi di lavoro è un ambito di fondamentale importanza per aziende e organizzazioni, quanto, purtroppo, sottovalutato.
Facciamo un esempio: in quanti sono a conoscenza delle norme che regolamentano l’utilizzo dei dispositivi di protezione individuale?
Cosa sono i dispositivi di protezione individuale?
I dispositivi di protezione individuale, generalmente abbreviati dall’acronimo DPI, secondo il Decreto Legislativo 81 del 2008, riguardano tutte le attrezzature che il lavoratore è tenuto ad indossare per proteggerlo da rischi che potrebbero danneggiarne la salute e la sicurezza sul luogo di lavoro e, di conseguenza, ridurne al minimo eventuali danni.
Naturalmente, i dispositivi di protezione individuali sono diversi e cambiano sulla base dell’attività svolta dal lavoratore.
Nello specifico, essi si suddividono in tre categorie, sulla base del grado di rischio a cui il lavoratore è sottoposto.
Ma quali sono?
I dispositivi di protezione individuale: le categorie
Per DPI di prima categoria, si fa riferimento a tutti quei dispositivi di protezione individuale il cui rischio è minimo e che, nel caso, procurerebbero danni di lieve entità (ad esempio, lievi urti o lesioni superficiali).
In questo caso i dispositivi da indossare possono essere i guanti.
I DPI di seconda categoria, invece, riguardano quelle attività il cui rischio è significativo.
Ad essa, secondo il DL 4/12/92, n.475, appartengono i dpi che non sono inclusi nella prima e nella terza categoria, come, tra gli altri:
- Otoprotettori
- Elmetti
- Protettori per arti inferiori
- Guanti per le dite e i palmi delle mani.
Infine, i DPI di terza categoria hanno lo scopo di proteggere e tutelare il lavoratore da danni permanenti per la salute, o da infortuni gravi.
Essi includono, ad esempio:
- Strumenti di protezione per vie respiratorie
- Imbragature
- Dispositivi per lavori in altezza
Contattaci per ulteriori informazioni
Se vuoi approfondire l’argomento e sapere chi deve fornire e consegnare i DPI, contattaci ora!
Verrai ricontattato al più presto da un nostro esperto del settore.