Scegli la tua Formazione e diventa Formidabile!

Le news di Formidouble

Misure di prevenzione e protezione: sono sullo stesso piano?

Quando si tratta di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro è fondamentale essere ben a conoscenza delle misure di prevenzione e protezione che è necessario adottare e delle differenze fra le due. 

Esse, infatti, non sono assolutamente da vedere come se stessero sullo stesso piano, al contrario. 

Dunque, di cosa trattano, nello specifico? 

Quali sono le differenze sostanziali?

Misure di prevenzione e protezione: quali sono le differenze?

Per misure di prevenzione si fa riferimento a quelle misure o disposizioni che devono essere seguite per evitare danni sui luoghi di lavoro. 

Al contrario, per misure di protezione si intendono tutte quelle misure che vengono adottate dai lavoratori nel momento in cui un eventuale danno è già presente, dunque, per proteggersi dallo stesso e/o per ridurne l’entità. 

La differenza sostanziale, dunque, riguarda il momento in cui vengono adottate: prima e dopo il danno.

Quali sono le misure di prevenzione e protezione sul lavoro?

Le misure di prevenzione sul lavoro sono molteplici. 

Sebbene non sia semplice redigere una lista completa ed esaustiva, tra esse, la più importante riguarda la compilazione del Documento di Valutazione dei Rischi, o DVR con il quale vengono analizzate tutte le fasi lavorative interne all’azienda, individuati i pericoli connessi ad ogni fase e, di conseguenza, quantificati i relativi rischi che ne derivano. 

Per quanto riguarda, invece, le misure di protezione, esse in maniera generale, riguardano i DPI, o Dispositivi di protezione individuale e i dispositivi di protezione collettivi. 

Contattaci per ulteriori informazioni

È fondamentale, ad oggi, non sottovalutare la salute e sicurezza sui luoghi di lavoro. Per evitare che eventuali rischi si trasformino in danni bisogna sempre affidarsi a professionisti del settore, che possono essere di notevole aiuto anche, ad esempio, per la stessa compilazione del Documento di Valutazione dei rischi. 

Se anche tu hai bisogno di chiarimenti e/o di supporto al riguardo, contattaci ora: sarai richiamato il primo possibile da un nostro esperto del settore.

Con Formidouble la formazione e la sicurezza del personale non sono mai state così semplici e sicure!

Accrediti e certificazioni di Formidouble

Nel febbraio 2011 abbiamo ottenuto la certificazione di qualità ISO 9001 per progettazione ed erogazione di corsi di formazione professionale. Progettazione ed erogazione del servizio di consulenza in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, igiene alimentare e sistemi di gestione aziendale. Certificato di qualità.pdf

Formidouble è un ente accrediato conflavoro. Certificato conflavoro.pdf